HAFstudio: Mar

Con il designer ceramista Guðný Hafsteins e il grafico Siggi Odds, Haffstein Juliusson ha progettato l'interno di un ristorante nel porto di Reykjavik, ispirandosi al paesaggio marino.

Haf Studio: Mar

HAFstudio si è occupato del concept, dell’interior e del graphic design del ristorante MAR situato vicino al porto di Reykjavík.

Nella progettazione, l’ispirazione è nata dalle suggestioni evocate dal nome MAR, parola latina per il mare.

Haf studio: Mar
Top and above: HAFstudio, Mar, Reykjavik, 2013

Nella scelta dei materiali si è cercato di fare un omaggio al vecchio porto di Reykjavik: ad esempio, i pannelli di legno nero-trattati applicati ai muri ricordano le vecchie case islandesi adiacenti al porto. 

HAFstudio, Mar, Reykjavik, 2013

Lo stesso vale per altri materiali provenienti dal porto stesso o che comunque vi si ambientano alla perfezione. All’interno del ristorante diverse specie di animali uccelli, pesci e mammiferi sono raffigurati in diverse varianti. Al fine di rendere un’esperienza unica il canare in questo ristorante, HAFstudio ha prestato molta attenzione ai dettagli, compresi gli oggetti decorativi, e ha scelto di  collaborare con il designer di ceramica Guðný Hafsteins e con il graphic designer Siggi Odds.

HAFstudio, Mar, Reykjavik, 2013

Guðný ha progettato per MAR un servizio da tavola ispirato al cormorano “Skarfur” (in islandese “corvo del mare”) e Siggi Odds ha creato una stampa in rilievo raffigurante una nuova interpretazione della vista del porto. Sia la collezione di articoli per la tavola Guðný che le stampe di Siggi molto probabilmente saranno disponibili nel design store Myrin situato nello stesso edificio.