Lo studio con sede a Barcellona RipollTizon ha appena completato il progetto di edilizia convenzionata nell'isola di Maiorca, localià in cui gli stessi architetti hanno realizzato di recente una scuola per l'infanzia.
Il progetto è stato interpretato come un sistema di residenze raggruppate, in modo da adattarsi alle varie situazioni previste dal programma. "Preservando una scala domestica", spiegano Pep Ripoll e Juan Miguel Tizón, "è stata data importanza ai dettagli e alle sfumature". Il complesso si sviluppa fino al limite del terreno a disposizione, e definisce al suo interno un ampio cortile quadrato, elemento centrale per l'organizzazione della circolazione e delle aree comuni.
Le unità abitative partono tutte da un modulo base, ad altezza singola o doppia, che include il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina. A questo poi si aggiungono altri moduli minori che ospitano le stanze da letto, i bagni e gli ambienti di servizio.


Architetti: Pep Ripoll, Juan Miguel Tizón
Collaboratori: Pablo García (architetto), Luis Sánchez (architetto)
Consulente: Toni Arqué
Ingegneria strutturale: Jorge Martín
Servizi: TIIS Ingenieria
Fotografia: José Hevia
Cliente: Institut Balear de l'Habitatge - IBAVI (Balearic Public Housing Institute)
Imprese: Obras y Construcciones Pedro Siles SL
Area del progetto: 2.498,70 mq
Costo: 1.576.224,00
Completamento: 2012
Località: 92 Mercat St. Sa Pobla, Maiorca, Spagna



La luce che plasma di Quadrifoglio Group
Per Quadrifoglio Group la luce non è semplice funzione, ma uno strumento di design. Dalle soluzioni tecniche per il benessere in ufficio alle lampade decorative, offre un "alfabeto" per modellare ogni ambiente, unendo innovazione Made in Italy ed estetica raffinata.