L'eccentrico elemento della copertura si apre verso est per accogliere la luce naturale e inquadrare il paesaggio, mentre si ripiega nella porzione superiore per favorire l'accesso di luce zenitale attraverso un lucernario. "Il progetto è stato concepito con attenzione all'interno della muratura e della copertura originaria", spiega Christopher Polly. "Soffitti inclinati e lucernari ritagliati all'interno della copertura originale ampliano i volumi esistenti, aprendo la casa verso il paesaggio".



Christopher Polly: Cosgriff House
Località: Annandale, Sydney, Australia
Architetti: Christopher Polly Architect
Interni: Christopher Polly Architect
Ingegneria strutturale: SDA Structures
Ingegneria idraulica: ACOR Consultants
Costruttore: R.G.Gregson Constructions
Fotografia: Brett Boardman Photography
Area del terreno: 370 mq
Area piani: 167 mq
Completamento: dicembre 2012




Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.