Il progetto dà vita a un edificio unico, di forma compatta, che privilegia un rapporto dialettico con l'autostrada. Il volume destinato a uffici è stato integrato nel profilo dell'edificio produttivo; l'operazione di accostamento delle due funzioni è leggibile sul fronte ovest e caratterizza il disegno della facciata. Il prospetto è, quindi, suddiviso in una fascia basamentale, nella quale sono individuati gli ingressi agli uffici, alle attività produttive e alcune porte di carico e scarico.
La fascia superiore è definita dal volume in aggetto degli uffici: la posizione rialzata garantisce un maggiore rapporto visivo con l'autostrada, sottolineato anche dal diverso trattamento della facciata. La trasparenza risponde a una logica di comunicazione che proietta all'esterno la visione interna dell'edificio e delle persone che lo occupano. La smaterializzazione delle pareti del contenitore arricchisce la scena urbana con una nuova immagine del lavoro come protagonista delle attività umane.
Valeria Boschi (Trento, 1967) e Luigi Serboli (Brescia, 1968) si sono laureati presso il Politecnico di Milano. Lo studio Boschi + Serboli nasce a Brescia nel 1999.
Capannone industriale, Bentivoglio, area San Marina, Bologna
Progetto architettonico e direzione artistica: Boschi + Serboli Architetti Associati, Valeria Boschi, Luigi Serboli
Committente: Logica s.r.l.
Direzione lavori: Adriano Zampedri
Progetto strutture: Studio 4, Ennio Macerata Progetto impianti: Fluidenergy, Umberto Bianchini
Progetto impianto elettrico: Givitec, Fausto Romano
Impresa costruttrice: AEA Costruzioni
Realizzazione: 2007








L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.