Largo Mancini rappresentava una smagliatura nella struttura urbana della città di Melfi, un vuoto in posizione strategica perché tangente a edifici e spazi urbani importanti: la sede municipale, il parco pubblico e il centro storico verticale e compatto.
La trasformazione indotta dal progetto è leggibile anche nella cartografia: prima del concorso l'area era denominata Largo Mancini, mentre dopo la realizzazione ha assunto il nome di Piazza Mancini.
Questo progetto fa parte di un più ampio e diversificato intervento di riqualificazione promosso dal Comune di Melfi che ha interessato anche il Centro Culturale Nitti, il Cine-teatro Ruggiero e Piazza Umberto I.
Progetto di riqualificazione di Piazza Abele Mancini a Melfi, Basilicata
Progettista: Metrastudio associati (Pierluigi Gentile, Maria Cicchitti, Cristina Spinozzi)
Committente: Città di Melfi
Concorso di Idee: 2002
Tempi di realizzazione: 2004/2006






L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.