Promo testo stripe

Domus mostra la Milano di Ponti

Domus, nel suo ottantesimo anniversario, ha deciso di accompagnare i milanesi lungo un itinerario che li porti a scoprire o riscoprire otto delle più importanti architetture di Gio Ponti.

A Milano le architetture di Gio Ponti sono più di sessanta, distribuite su tutto il territorio comunale. Si può dire che ogni milanese abbia almeno un edificio di Ponti dietro l'angolo di casa. Ma quanti cittadini ne sono consapevoli? Sicuramente una minoranza. Domus, nel suo ottantesimo anniversario, ha deciso di accompagnare i milanesi lungo un itinerario che li porti a scoprire o riscoprire otto delle più importanti opere del maestro: la Casa ad appartamenti in via Domenichino, la ex Torre Littoria al Parco, la Torre Rasini in corso Venezia, i Palazzi per uffici ex Montecatini in largo Donegani, la Clinica Columbus in via Buonarroti, la Torre Pirelli in piazza Duca d'Aosta, la Chiesa di San Francesco al Fopponino in via Paolo Giovio e l'edificio Montedoria in via Pergolesi.

Durante due fine settimana di febbraio (giorni 16-17 e 23-24) cinque navette dell'ATM dalle 10 alle 16, ogni 20 minuti, copriranno le otto fermate dove i cittadini saranno guidati alla lettura delle opere di Ponti e del contesto, con l'aiuto di due laureandi in Architettura che faranno da ciceroni.

Chiunque può partecipare liberamente, salire e scendere alla fermata più vicina a casa. Maggiori informazioni si trovano sul sito domusweb.it e sul sito del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, che dà il patrocinio all'iniziativa. L'evento sarà presentato, insieme a questo numero monografico di febbraio dedicato a Gio Ponti, durante una conferenza stampa che si terrà presso la Torre Pirelli, sede della Regione Lombardia. Radio Monte Carlo accompagnerà la manifestazione con interventi informativi e interviste. Silvia Monaco

Visite Guidate
Gio Ponti

16/17 e 23/24.02.2008
Foto Federico Brunetti
Foto Federico Brunetti

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra

Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.  

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram