Questa mostra al Nai di Rotterdam ripercorre la storia dell’illuminazione artificiale e ne analizza in una prospettiva storico-progettuale la funzione nel creare l’immagine della città come la conosciamo oggi.
Dalla prima dimostrazione pubblica dell’uso della luce artificiale su grande scala all’esposizione mondiale di Parigi del 1889 con una coreografica illuminazione della Tour Eiffel, ai volumi scolpiti nella luce delle industrie Van Nelle di Rotterdam, alle vetrine illuminate che hanno ridisegnato i margini delle strade delle città di tutto il mondo occidentale, all’uso massiccio dell’illuminazione per la pubblicità negli anni Cinquanta e Sessanta e, infine, agli odierni sviluppi della tecnologia, come le facciate ricoperte di Led. E.S.
27.1.2007 - 6.5.2007
Architecture of the night. Luminous buildings
http://www.nai.nl



L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.