Promo testo stripe

Milano: 40 anni di metropolitana

Attraverso un’esposizione che ne ripercorre la storia e anticipa i progetti futuri, la metropolitana milanese celebra i suoi primi quarant’anni. Risale al 1 novembre 1964 infatti l’inaugurazione del primo tratto della linea 1: 12 chilometri, da piazzale Lotto a Sesto Marelli, per 21 stazioni. A curarne l’immagine è lo studio Albini ed Helg con Bob Noorda per la parte di grafica e segnaletica.

In mostra, all’Urban Center di Milano, troviamo anche i progetti pubblici e privati (e per la maggior parte inediti) che dal 1909 al 1954 avevano anticipato la realtà e che dimostravano, già allora, l’interesse dei cittadini per un’infrastruttura capace di risolvere i problemi legati al trasporto pubblico di massa. E, infine, i progetti imminenti che amplieranno l’attuale estensione di 73 chilometri (per un totale di 85 stazioni e tre linee). L’inaugurazione della mostra sarà preceduta dal convegno “Cultura e memoria dello spazio milanese. Gli anni 60 e l’apertura della Linea 1 della Metropolitana”.

Fino a 26.11.2004
La metropolitana di Milano. La storia della rete urbana 1964-2004
Urban Center
Galleria Vittorio Emanuele 11/12, Milano

La luce che plasma di Quadrifoglio Group

Per Quadrifoglio Group la luce non è semplice funzione, ma uno strumento di design. Dalle soluzioni tecniche per il benessere in ufficio alle lampade decorative, offre un "alfabeto" per modellare ogni ambiente, unendo innovazione Made in Italy ed estetica raffinata.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram