Promo testo stripe

Stirling 2004: Foster vincitore con la Swiss-Re

Il grattacielo di vetro, alto 40 piani e ufficialmente noto come “30 St. Mary Axe” – ma ironicamente ribattezzato dai londinesi ‘gherkin’ (cetriolo) – è il vincitore del più prestigioso premio britannico dedicato all’architettura, organizzato ogni anno dal RIBA. Al suo progettista, Lord Norman Foster, il premio di 35.930 dollari.

L’edificio, costruito per la compagnia di assicurazioni Swiss-Re, è il primo a essere realizzato nel distretto finanziario della capitale britannica da 25 anni a questa parte. Subito trasformato in un’icona del XXI secolo, è riuscito anche nella difficile impresa di mettere d’accordo la giuria che, per la prima volta nella storia del premio, l’ha votato all’unanimità.

Le motivazioni? L’intelligente divisione dello spazio interno, l’innovativo sistema di ventilazione e i criteri di progettazione all’insegna della compatibilità. E.S.

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram