“La bellezza è l’armonia di funzione e forma”, sosteneva Alvar Aalto, indiscusso maestro dell’architettura moderna. Un principio puntualmente rispettato nelle più diverse tipologie che l’architetto finlandese si è trovato ad affrontare nel corso della sua lunga carriera. Dalle sue architetture pubbliche – teatri, chiese, biblioteche e università –, le più note, a quelle private forse meno conosciute, ma non per questo meno interessanti.
Proprio a queste ultime, è dedicata la piccola esposizione parigina, allestita all’Istituto Finlandese e organizzata in collaborazione con il finlandese Museo Alvar Aalto.
In mostra troviamo una selezione di sette case presentate attraverso fotografie, modelli e arredi. L’accento è, naturalmente, posto sulla dimensione umana degli spazi creati da Aalto nell’arco di quasi cinquant’anni (dal 1924 al 1972). Oltre che sull’accorto utilizzo della luce naturale (“Una finestra senza tapparelle è come un occhio senza palpebre”, sosteneva) e sull’imprescindibile rapporto con la natura circostante.
25.9.2003 - 25.10.2003
Les maisons d’Alvar Aalto
Institut finlandais à Paris
60, rue des Écoles, Paris
T +33-1-40518909
https://pariisi.lasipalatsi.net
Le case di Alvar Aalto in mostra a Parigi

View Article details
- 25 settembre 2003
