Il progettista che meglio ha rappresentato una professionalità e una eleganza tutta milanese in alcuni inserimenti nel prezioso tessuto storico della città, seguendo la teoria delle preesistenze ambientali indicata da Ernesto N. Rogers, ha anche portato all’interno delle case italiane della seconda metà del secolo scorso oggetti entrati nella storia del disegno industriale.
La mostra copre i diversi aspetti di questa diversificata e sempre elevata qualità: dalla fabbrica Loro & Parisini alla casa di famiglia in piazza S. Ambrogio, prima di una lunga serie di edifici d’abitazione, alla radio Phonola 547.
fino a 9.3.2003
Stile di Caccia. Luigi Caccia Dominioni, case e cose da abitare
Museo di Castelvecchio
corso Castelvecchio 2, Verona
E-mail: mostre.castelvecchio@comune.verona.it
http://www.comune.verona.it/castelvecchio/cvsito




Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.