Elemento portante dell’intero progetto è un grande muro/schermo (alto 14 metri, largo 18,5 metri e profondo 45 centimetri) che separa le diverse funzioni della villa. Da un lato, rivolti verso il lago, si trovano soggiorno, stanze da letto e sala da pranzo, dalle forme organiche e dai delicati colori pastello. Dall’altro lato del muro, invece, un corridoio sospeso ad alcuni metri dal suolo distribuisce alcune zone "di servizio" come i bagni, le scale e la lavanderia (in grigio) e lo studio (colorato), per terminare con l’ingresso. In mostra, le immagini delle diverse fasi della costruzione dell’edificio, i progetti originali e gli scatti dell’edificio una volta completato.
Fino al 30 novembre 2001
Arthur A. Houghton Jr. Gallery, East 7th at 3rd Avenue, New York
Informazioni tel.: +1-212-3534220
http://www.cooper.edu
http://www.wallhouse.nl


Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.