Frog di Living Divani: l’essenzialità che non smette di stupire

Leggera, essenziale, senza tempo: Frog compie 30 anni. Disegnata da Piero Lissoni, parla di un’eleganza del design atemporale, fatta di equilibrio, memoria artigianale e visione contemporanea, sempre capace di evolversi.

Certe icone non hanno bisogno di gridare per farsi notare, non hanno bisogno di dimostrare quanto valgono per mostrare la loro importanza. Si lasciano riconoscere in silenzio, nella naturalezza con cui abitano gli spazi, nell’equilibrio che instaurano tra forma e funzione, passato e presente. È il caso di Frog, la poltrona disegnata da Piero Lissoni nel 1995 per Living Divani: un arredo che ha saputo trasformare la semplicità in linguaggio e l’essenzialità in visione, conquistando un posto stabile nell’immaginario del design contemporaneo. A trent'anni dal suo debutto, Frog continua a incarnare l’eleganza disinvolta di una filosofia progettuale in cui il dettaglio non è decorazione ma sostanza, e dove il concetto di comfort diventa espressione culturale. Frog è diventata negli anni molto più di una seduta: è un simbolo di leggerezza formale, di sospensione stilistica tra mondi lontani.

Nel profilo sottile di Frog convivono elementi che parlano di memoria e innovazione. La struttura in acciaio, solida e minimale, accoglie un intreccio di fibre naturali o tecniche che disegnano un corpo leggero, quasi sospeso. È una dichiarazione di intenti: portare dentro casa – ma anche in outdoor – la qualità artigianale dell’intreccio manuale, senza rinunciare alla pulizia formale del design industriale. Le versioni disponibili – dalla classica intrecciata, alla versione imbottita, alla più sofisticata in pelle, passando per varianti colorate e una rilassata chaise longue – amplificano la capacità di Frog di adattarsi a vari contesti, da una terrazza mediterranea a un salotto urbano. Non c’è spazio che questa poltrona non possa abitare: la sua forza sta proprio nella capacità di attraversare i linguaggi senza mai perdere la propria identità.

Super Frog, Piero Lissoni, Living Divani.
Super Frog, Piero Lissoni, Living Divani.

Come racconta Carola Bestetti, Ceo di Living Divani e seconda generazione della famiglia fondatrice, il segreto di Frog risiede nella sua attitudine silenziosa. “È una seduta che non invade mai lo spazio, ma lo accompagna. È umile, non si impone mai – eppure è impossibile non notarla”. E sempre Bestetti racconta di come l’eredità progettuale in particolare di questa poltrona sia stata proprio uno dei primi tasselli per la costruzione del vocabolario estetico di Living Divani: Frog è l’essenza dell’understatement sofisticato che ricercano in ogni loro progetto. E infatti, in un tempo in cui il design si interroga su sostenibilità, durabilità e affidabilità nel tempo, Frog risponde con la sua voce pacata ma risoluta, ponendosi come esempio concreto di questi valori. Il suo intreccio, che richiama sapienze artigianali antiche, convive con una struttura che parla il linguaggio dell’industria. È una seduta che connette mondi – come spesso fa Living Divani – e li mette in relazione in modo armonico, essenziale, colto.

L’estate perenne del design

Guardandola, non si può non pensare all’estate. C’è qualcosa, nella postura rilassata che Frog suggerisce a chi vi si siede, che evoca la lentezza delle giornate al sole, la leggerezza di un tempo sospeso, il piacere di una conversazione prolungata. Eppure, nonostante questa vocazione “stagionale”, la poltrona non è affatto vincolata a una stagione o a un luogo specifico. Anzi: come ogni grande classico, ha saputo diventare uno strumento di narrazione trasversale, capace di inserirsi con disinvoltura tanto in ambienti minimali quanto in quelli più “ricchi”. Non sorprende, dunque, che nel catalogo Living Divani, Frog abbia assunto uno status fondativo, aprendo la strada a un lessico progettuale che si fonda su sottrazione, precisione, cura del dettaglio e qualità tattile dei materiali. È un oggetto che non invecchia, perché non è mai stato legato a una moda, ma a una visione.

Super Frog, Piero Lissoni, Living Divani.

In un momento storico in cui il design è chiamato a farsi interprete di nuove sensibilità – ecologiche, sensoriali, narrative – Frog resta un esempio emblematico di come la leggerezza possa essere una postura etica e culturale. Non solo una qualità estetica, ma un modo di porsi nei confronti dello spazio e delle persone. Living Divani, con la direzione artistica di Lissoni e con la sensibilità e la capacità organizzativa di Bestetti ha saputo costruire nel tempo un marchio capace di parlare all’intelligenza sensibile del pubblico, senza mai cedere a compromessi stilistici. E proprio Frog, con la sua silhouette discreta ma inconfondibile, rappresenta il manifesto ideale di questo approccio: un design che non cerca l’effetto, ma l’efficacia. Che non impone, ma propone. E che, soprattutto, resiste. Perché il tempo, nel design, non è solo una questione di durata. È una questione di coerenza. E Frog, con la sua grazia senza tempo, è destinata ad abitare a lungo il nostro immaginario.

Super Frog, Piero Lissoni, Living Divani.

Una nuova era: Super Frog

Nel 2025, a trent’anni dal suo debutto, Frog si evolve e si trasforma in Super Frog, celebrando il proprio anniversario con una nuova veste che ne esalta il carattere iconico. Firmata ancora una volta da Piero Lissoni, Super Frog mantiene intatta l’anima del progetto originario, ma la amplifica, ne accentua la presenza scenica e il temperamento. La struttura si fa più imponente grazie all’uso dell’alluminio e a sezioni maggiorate, mentre lo spirito rimane fedele a quell’equilibrio raffinato tra leggerezza, solidità e personalità.

Disponibile sia nella versione poltrona sia lounge, Super Frog introduce anche due nuove varianti estetiche per sedile e schienale: una con una trama di fresate orizzontali che ne accentua la profondità ritmica, l’altra con un pattern di fori che crea un gioco ottico sorprendente. “Trent’anni dopo Frog diventa Super perché si ingrossa un pochino, oramai è diventata robusta. È diventata una bellissima trentenne,” commenta con ironia e affetto Lissoni. Super Frog non è solo un tributo a una storia di successo, ma un manifesto della capacità del design di evolversi senza perdere coerenza, trovando sempre nuovi modi di affermare la propria voce nel tempo.

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram