Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Mined
La mostra degli studenti laureati alla Design Academy di Eindhoven, curata da Formafantasma, rivela nuovi e affascinanti approcci che sperimentano futuri possibili.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
La prossima mostra degli studenti laureati alla Design Academy di Eindhoven presenta le loro riflessioni e ricerche accademiche. “Mined” è il tema generale scelto dai curatori dell’esposizione lo studio Formafantasma, che è stato interpretato in diversi modi. Da racconti a ricostruzioni, dall’archeologia all’investigazione, dall’analisi del linguaggio del corpo per facilitare i non udenti a quella del flusso di uno sciacquone, diventata metafora di discriminazione razziale.
In apertura: Irene Stracuzzi, The Legal Status of Ice. Qui sopra: Marie Caye, SAM
Gli studenti hanno scavato nella propria vita personale, e fatto ricerca all’interno gruppi di dati e codici legislativi, studiando le possibilità materiali e tecnologiche per affrontare le problematiche onnipresenti. Lavorando come archeologi hanno fatto emergere sporcizia e poesia, creando alternative ai modelli esistenti. Si tratta di un processo che può essere doloroso e richiede impegno e perseveranza per trovare frammenti utili e materie prime che possano fornire delle possibili risposte. Il risultato è personale ma anche universale. I 177 progetti presentati a fine anno 2017 non pretendono di dare soluzioni definitive. Tuttavia, la loro persistenza porta a nuovi affascinanti approcci che rivelano futuri possibili.
Sinistra: Friso Wiersma, by Hand. Destra: Nadine Botha, The Politic of Shit
21 – 29 ottobre 2017 Mined. DAE graduation show 2017
a cura di Formafantasma Design Academy Eindhoven
Emmasingel 14, Eindhoven