
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Avviato nel 2009, il progetto è una ricerca continua sulle tonalità, sui colori e sulle texture dei materiali originali. Lo spessore della resina epossidica solidificata sulla superficie varia naturalmente a causa delle diverse inclinazioni del legno. Nagasaka crea tavolini colorati che aumentano la bellezza delle tonalità naturali, utilizzando assi di legno antiche e irregolari, assemblate in vari modi. Una volta colata, la resina ‘livella’ i piani originali dando a mobili vecchi un nuovo carattere.

Flat Table
Design: Jo Nagasaka
Collaborazione: Shuhei Nakamura (resine)
Anno: 2017

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.