
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Il rivestimento di zinco genera un pattern particolare. Materia e forma sono mediatori tra la topografia irregolare del sito e la geometria dell’edificio. L’orientamento dell’osservatorio segue precisi punti geologici e celesti. La dimensione, il colore e la patina dello zinco si rapportano con le rocce grigie di granito, mentre la sua capacità di condurre calore facilita l’osservazione del cielo, minimizzando la distorsione per la differenza di temperatura. A differenza dell’esterno, l’interno è completamente rivestito di legno compensato di abete, che crea un rifugio caldo e accogliente.

Osservatorio Gemma, Concord, Stati Uniti
Tipologia: osservatorio astronomico
Architetto: Anmahian Winton Architects
Team di progetto: Alex Anmahian, Nick Winton, Mazen Sakr, Anika Gramsey, Travis Williams
Strutture: RSE Associates
Costruzione: Patriots Builders
Completamento: 2017

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.