
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.


Il rivestimento di zinco genera un pattern particolare. Materia e forma sono mediatori tra la topografia irregolare del sito e la geometria dell’edificio. L’orientamento dell’osservatorio segue precisi punti geologici e celesti. La dimensione, il colore e la patina dello zinco si rapportano con le rocce grigie di granito, mentre la sua capacità di condurre calore facilita l’osservazione del cielo, minimizzando la distorsione per la differenza di temperatura. A differenza dell’esterno, l’interno è completamente rivestito di legno compensato di abete, che crea un rifugio caldo e accogliente.

Osservatorio Gemma, Concord, Stati Uniti
Tipologia: osservatorio astronomico
Architetto: Anmahian Winton Architects
Team di progetto: Alex Anmahian, Nick Winton, Mazen Sakr, Anika Gramsey, Travis Williams
Strutture: RSE Associates
Costruzione: Patriots Builders
Completamento: 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.