Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Björk Digital
In concomitanza con l’apertura di Sónar, a cui l’artista islandese ha partecipato, la mostra immersiva “Bjök Digital” arriva nelle sale del CCCB a Barcellona.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
In concomitanza con la partecipazione di Björk a Sónar 2017, dove ha parlato di ambienti audiovisivi innovativi e ha offerto quattro ore di dj-set alla serata di apertura, “Björk Digital” arriva finalmente al CCCB di Barcelona.
In apertura: Björk, Notget VR, diretto da Warren Du Preez e Nick Thornton, 2017. Foto REWIND VR. Qui sopra: Jones Björk, Black Lake, diretto dal filmmaker Andrew Thomas Huang. Un film immersivo commissionato dal Museum of Modern Art di New York, filmato nelle highlands islandesi, 2015. Foto Andrew Thomas Huang
“Björk Digital”, coprodotto dal CCCB, Sold Out e DG Entertainment in collaborazione con Sónar, è un ambiente immersivo di realtà virtuale che presenta alcuni dei lavori dell’artista islandese in collaborazione con artisi quali Michel Gondry, Spike Jonze, Alexander McQueen, Nick Knight, Stephane Sedanaoui o, più recentemente, Jesse Kanda, Andrew Thomas Huang, Warren du Preez e Nick Thornton Jones.
Björk, Mouthmantra VR, diretto da Jesse Kanda per catturare una sequenza intensa della sua bocca mentre canta la traccia del tittolo: i denti e la lingua si contorgono come se avessero vita propria, 2015. Foto James Merry
Per il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, questo evento segna un punto di passaggio verso nuovi modi di sperimentare gli spazi espositivi. Dal teatro immersivo alle installazioni audiovisive a 360 ° e ambienti virtuali, molti artisti stanno lavorando con una nuova logica che sta avendo profonde ripercussioni sulla classica relazione tra spettatore e opere – dove la contemplazione è dominata dalla vista – a favore di un’immersione multisensoriale ed esperienze performative.
Björk, Stonemilker, diretto da Andrew Thomas Huang. Un progetto che trasporta il visitatore in una performance privata della prima traccia del tanto acclamato album Vulnicura. Girato in un luogo remoto in Islada, è visibile a 360º VR: lo spettatore può così sperimentare una performance uno a uno, 2015. Foto Andrew Thomas Huang
fino al 24 settembre 2017 Björk Digital CCCB – Centre de Cultura Contemporània de Barcelona
Carrer de Montalegre 5, Barcellona