Marmomac 2017

La 52° edizione di Marmomac, il salone internazionale dedicato alla filiera della pietra naturale, si terrà a Verona dal 27 al 30 settembre 2017.

Raffaello Galiotto, lampada Rezzonico per Itermac, Marmomac 2017

Marmomac accompagna e riflette l’evoluzione di un comparto che nel 2016 ha visto aumentare del 3% sul 2015 l’attività mondiale di cava, con 145 milioni di tonnellate di marmi e graniti estratti. E anche se negli ultimi venti anni sono mutati gli equilibri di mercato – con il baricentro sempre più spostato in Asia, grazie a Cina, India e Turchia che insieme esprimono oltre il 55% della produzione lapidea globale –, il ruolo guida nel mercato, nella cultura, formazione e sperimentazione di settore resta all’Italia.

Raffaello Galiotto, porltrona Duo per T&D Robotics, Marmomac 2017
In apertura: Raffaello Galiotto, lampada Rezzonico per Itermac, Marmomac 2017. Qui sopra: Raffaello Galiotto, porltrona Duo per T&D Robotics, Marmomac 2017
Tre le mostre che saranno ospitate nel Padiglione 1: “Territorio&Design”, curata da Galiotto e Pavan, che approfondirà le tematiche legate al progetto di design litico evidenziando le peculiarità dei materiali dei diversi territori e bacini produttivi della penisola, valorizzandone i contenuti tecnici della tradizione e il patrimonio culturale. Si tratta di una mostra di prodotti e oggetti di arredo indoor e outdoor realizzati con le tecnologie più innovative e utilizzando al massimo le potenzialità dei materiali.
Raffaello Galiotto, Volant per GGM, Marmomac 2017
Raffaello Galiotto, Volant per GGM, Marmomac 2017
“Macchine Virtuose”, curata da Raffaello Galiotto, si rivolge alle aziende dei materiali, della trasformazione e della tecnologia, alle quali sarà proposta la realizzazione di un prodotto che metta in risalto le potenzialità di lavorazione con finalità produttive e commerciali, da qui anche la novità dell’abbinamento con le aziende di design e arredo.
Raffaello Galiotto, Cardo per Industrie Montanari, Marmomac 2017
Raffaello Galiotto, Cardo per Industrie Montanari, Marmomac 2017
“Soul of City”, curato dallo storico e critico di architettura Luca Molinari, è un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 che si terrà a settembre a Seoul. La mostra coinvolgerà otto studi di architettura provenienti da diversi paesi che lavoreranno con aziende italiane per generare opere in grado di esaltare l’uso della pietra e rappresentare al contempo un paesaggio articolato di architetture.
Raffaello Galiotto, Flexo per Margraf, Pellegrini Meccanica, Marmomac 2017
Raffaello Galiotto, Flexo per Margraf, Pellegrini Meccanica, Marmomac 2017

27–30 settembre 2017
Marmomac 2017
Veronafiere
viale del Lavoro 8, Verona

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram