
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Lo spazio è organizzato grazie a una scaffalatura su misura che dà un posto specifico a ogni oggetto. Le diverse parti dell’armadio sono studiate per ospitare un deteminato oggetto, come se ogni elemento fosse parte di un’equazione. Lo scaffale serve all’organizzazione e all’ottimizzazione dello spazio, ma anche per separare l’area pubblica dagli spazi di lavoro.

Pivvzza, Soria, Spagna
Tipologia: ristorante
Architetti: Liquenlav – Valentín Sanz
Costruzione: Construcciones y obras publicas Numaninas
Superficie: 40 mq
Completamento: 2016

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.