Future-past

Per una collezione di lampade, Richard Hutten e il JCP hanno scelto come tema il futuro-passato, ispirandosi ai film di fantascienza degli anni Sessanta. #MDW2017

Richard Hutten, Betoo, Rone e Threeve per JCP, 2017
Per la loro prima collaborazione, Richard Hutten e il marchio italiano JCP hanno scelto come tema il futuro-passato (Future-past). Hutten ha preso ispirazione dai film di fantascienza degli anni Sessanta, che sono la risposta perfetta al tema: film che vengono dal passato e guardano al futuro.
Richard Hutten, Betoo, Rone e Threeve per JCP, 2017
Richard Hutten, Betoo, Rone e Threeve per JCP, 2017
Il risultato è una serie di lampade che sembrano dei robot. Insieme sono una simpatica famiglia, che non solo illumina ma anche rallegra lo spazio interno. La famiglia consiste di tre caratteri simili ma distinti. Il loro rivestimento altamente riflettente li fa apparire come usciti da un film SciFi e allo stesso tempo si fondono con qualsiasi interno.
Richard Hutten, Betoo e Threeve per JCP, 2017
Richard Hutten, Betoo e Threeve per JCP, 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram