
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


Il progetto comprende due sale da ballo con pavimentazione in parquet massello di larice, spogliatoi, un’area pre-sala ed una dance hall, oltre agli uffici e servizi. La logica progettuale si basa su materiali e texture: l’aspetto originario dei locali è stato rispettato nei volumi e nella matericità delle finiture. I nuovi interventi sono stati superficiali e sovrapposti agli elementi esistenti. Tra i materiali troviamo una pavimentazione di cemento, rivestimenti e porte in compensato su misura.

GLO Spaces, Palermo, Italia
Tipologia: scuola di danza
Architetto: Luca Grammauta, UAIG
Area: 230 mq
Completamento: 2016

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.