
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


La risposta sta in un’attenta misura dello spazio. Ogni volume viene ruotato in modo preciso e guarda il mare in modo sempre diverso. Le aperture creano un rapporto visivo libero e netto. In questo modo non si ha un’unica vista del mare ma lo si vede in rapporto al giardino roccioso a nord, con Punta Puertecillo a sud... Le due nature del paesaggio che costringono il volume sono messe in connessione: il mare e la scogliera.

Due case a Puertecillo, Cile
Tipologia: residenza
Architetto: 2DM – Daniel Diaz M.
Superficie: 118 mq
Completamento: 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.