
Identity Flows ha la doppia accezione di “identità che scorre” e di “flussi di identità”. A partire dalla Sicilia, isola divenuta simbolo dei flussi migratori di massa che interessano tutto il Mediterraneo, gli artisti di Urban Layers, selezionati attraverso un concorso internazionale e ospitati in residenza a Gibellina, si sono confrontati con le complesse tematiche relative all’identità europea, messa in discussione dall’incontro di culture e lingue diverse, dalla commistione e anche dal conflitto che generano quotidianamente nuove forme di società.


10–19 Marzo 2017
Identity Flows. Visual routes across the Mediterranean Sea
a cura di: Matteo Balduzzi
Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.