Damasco rivisitata

“Damascus Revisited”, la mostra di Fadi Sarieddine ai Design Days Dubai, presenta una serie di geometrie che si uniscono insieme per creare pezzi dalle funzioni differenti.

Fadi Sarieddine, Damascus Revisited, 2017
Per il suo terzo anno consecutivo ai Design Days Dubai, Fadi Sarieddine presenta una serie di mobili sviluppata durante una ricerca durata un anno. La ricerca ha individuato momenti chiave della storia dell’arte araba per identificare e comprendere la radice delle sue forme e geometrie. Lo scopo è quello di esplorare i modi in cui design e architettura sarebbero oggi senza i motivi arabi.
Fadi Sarieddine, Damascus Revisited, 2017
Fadi Sarieddine, Damascus Revisited, 2017
La mostra intitolata “Damascus Revisited” presenta una serie di geometrie che si unicono insieme per creare oggetti dalle diverse funzioni. Come nel suo stile, Sarieddine ha un approccio giocoso che consente all’utente di creare il suo pezzo di design componendo gli elementi che preferisce. La serie di arredi è realizzata a partire dalla decostruzione del famoso tavolo damasceno, esplorando il possibile rapporto tra vassoio di ottone e gambe di legno pieghevoli.
Fadi Sarieddine, Damascus Revisited, 2017
Fadi Sarieddine, Damascus Revisited, 2017

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram