Berlin Projects

“Berlin Projects. Architectural Drawings 1920–1990”, in mostra alla Tchoban Foundation, raccoglie momenti importanti per lo sviluppo urbano e architettonico di Berlino.

Gottfried Boehm, 1992 Reichstag (remodelling), sketch: view, variant C, charcoal on tracing paper 50 x 81 cm. © Gottfried Böhm and Deutsches Architekturmuseum, Frankfurt am Main; Photography: Uwe Dettmar
Difficilmente altre città nel Ventesimo secolo hanno subito trasformazioni urbane paragonabili a quelle berlinesi: eventi storici, crisi economiche, le cicatrici della guerra, la divisione della città e la sua riunificazione. Tutte queste trasformazioni hanno richiesto l’impegno e l’immaginazione di architetti e urbanisti, che hanno dovuto proporre progetti, idee e visioni per Berlino. La città sta ancora crescendo e sviluppandosi e la discussione sul suo futuro è più attuale e necessaria che mai.

 

“Berlin Projects. Architectural Drawings 1920–1990” raccoglie momenti importanti per lo sviluppo urbano e architettonico di Berlino, con disegni a mano di Hans Scharoun, Hans Poelzig, Frei Otto, Gottfried Böhm, Zaha HadidÁlvaro Siza Vieira e altri architetti riconosciuti a livello mondiale. La selezione non vuole essere una rappresentazione cronologica e completa dell’architettura della capitale tedesca in quegli anni. Presenta piuttosto una gran varietà di idee e visioni per Berlino, per stimolare il confronto con l’architettura effettivamente costruttiva, mettendo inoltre in evidenza l’alta qualità artistica delle opere esposte.

Alvaro Siza Vieira, 1980 – 1983, Edificio d'angolo Schlesische Straße / Falckensteinstraße Sketch, vedute, matita su carta, 29.7 x 21 cm. Collezione del Deutsches Architekturmuseum, Frankfurt am Main; forografia: Uwe Dettmar. © Álvaro Siza Vieira
Alvaro Siza Vieira, 1980 – 1983, Edificio d'angolo Schlesische Straße / Falckensteinstraße Sketch, vedute, matita su carta, 29.7 x 21 cm. Collezione del Deutsches Architekturmuseum, Francoforte sul Meno; forografia Uwe Dettmar. © Álvaro Siza Vieira

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram