
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Il negozio consiste in due camere a diverse quote, collegate da una scala e accessibili dall’esterno, con due ingressi in due strade differenti. L’ambiente di Rua da Misericórdia è stato usato per molti anni come farmacia. Sono rimaste delle preziose vetrine di legno che ricoprono tutte le pareti. Il soffitto è ornato da stucchi con motivi geometrici e vegetali. Per questa stanza si è deciso di conservare e restaurare l’esistente, arricchendolo e adattandolo a nuovi usi. L’unico intervento consiste nell’aggiunta di un arredo al centro della stanza. Il bancone di ottone lucido e riflettente permette una circolazione fluida e un uso libero dello spazio.


Claus Porto, Lisbona
Tipologia: negozio
Architetto: João Mendes Ribeiro
Team di progetto: Catarina Fortuna, Joana Brandão, Ana Maria Feijão, Filipe Catarino, Pedro Teixeira
Installazione artistica e allestimento vetrine: Joana Astolfi
Direzione artistica: Anne-Margreet Honing
Impianti: Raul Serafim & Associados
Costruzione: Cosmaral
Superficie: 85 mq
Completamento: 2016

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.