A House A Palace

In mostra alla Architektur Galerie Berlin, un laboratorio della Harvard GSD propone la prototipazione di edifici che indagano il rapporto tra architettura e termodinamica.

A House, A Palace. Veduta dell'installazione alla Architektur Galerie Berlin, 2016
Quando Le Corbusier ha pubblicato il libro “Une Maison – Un Palais” – manifesto metodologico ormai profondamente radicato nella cultura accademica – indagava come la grande complessità di edifici pubblici e istituzionali potesse essere racchiusa nel più semplice degli edifici. Suggeriva che l’architettura appare solo quando un architetto è in grado di associare a un palazzo la più semplice delle forme, come quella della capanna.
A House, A Palace. Veduta dell'installazione alla Architektur Galerie Berlin, 2016
A House, A Palace. Veduta dell'installazione alla Architektur Galerie Berlin, 2016
Dualisms: A House, A Palace è il nome di un progetto di ricerca e progettazione sviluppato tra l’autunno del 2015 e la primavera di quest’anno. È il progetto inaugurale del nuovo programma di Superstudio alla Harvard GSD. Il corso tenuto da Iñaki Ábalos ha affrontato il rapporto tra forma e prestazioni energetiche. Il punto di vista sviluppato è in contrasto con la compresione burocratica della sostenibilità e con i formalismi contemporanei. Viene ricercata invece una nuova idea di bellezza che mette insieme forma e prestazione, generando quelli che all’interno del corso sono chiamati “bei mostri”.
A House, A Palace. Veduta dell'installazione alla Architektur Galerie Berlin, 2016
A House, A Palace. Veduta dell'installazione alla Architektur Galerie Berlin, 2016
La mostra “A House, A Palace”  presenta il lavoro sviluppato dagli alunni Caio Barboza, Sofia Blanco Santos, Erin Cuevas, Tamotsu Ito e Jerónimo van Schendel. Il loro lavoro consiste nella ricerca e prototipazione di un edificio attraverso lo studio dei suoi aspetti climatici, del programma e della componente  materiale e costruttiva. I progetti esemplificano i dualismi stabiliti a seconda del contesto e approfondiscono il rapporto tra architettura e termodinamica.

fino al 17 dicembre 2016
A House, A Palace
A cura di: Caio Barboza, Sofia Blanco Santos, Jerónimo van Schendel Erice
Professore: Iñaki Ábalos
Architektur Galerie Berlin
Karl-Marx-Allee 96, Berlino

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram