
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

E mentre il mondo della pietra naturale continua la sua lotta estenuante contro l’imperfezione, quello della ceramica riproduce l’irregolarità per rimandare all’autenticità delle lavorazioni artigianali.





01 / 12

Francesco Librizzi ha pensato e realizzato lo stand di Ali Parquets a Cersaie 2016 come un set fotografico, per presentare le molteplici sfaccettature dei preziosi legni in collezione

Mix di finiture e colori diversi realizzato grazie al nuovo progetto Elements di Ceramiche Keope, una linea di rivestimenti in gres porcellanato per interni, aperta a numerose interpretazioni e ricca di frammenti decorativi

Room di Atlas Concorde, in cui la superficie in gres porcellanato matt richiama filati pregiati e presenta una trama corposa e consistente

Textile Concrete dell’azienda Rak Ceramics – multinazionale con sede negli Emirati Arabi – è una collezione di rivestimenti in gres porcellanato smaltato che si distingue per l’innovativa texture che coniuga la forza materica del cemento, ingentilita dalle trame dei tessuti

La collezione Pætchwork, disegnata da Piero Lissoni per Cotto Thailand, si compone di piastrelle, sanitari in ceramica e rubinetteria

Marcel Wanders, collezione Eve per Bardelli Ceramiche: piastrelle in gres in pasta bianca smaltata stampata con rullo serigrafico

Collezione Blu Ponti di Ceramica Francesco De Maio. L’azienda ha ottenuto la licenza originale per la riproduzione dei 30 decori bianco e blu che Gio Ponti realizzò tra il 1960 e il 1962 per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento

Grazie alla stampa digitale, il progetto Urban di 14oraitaliana interpreta la ceramica attraverso piccoli elementi monocromatici di materia abrasa e logorata dal tempo

La collezione Rêve di Mirage è una superfice in gres porcellanato a effetto resina all’interno della quale si intravedono i dettagli di un lino perfettamente bilanciato con l’effetto di spatolatura

Con il marchio di alta gamma Rex Ceramiche Artistiche, Florim ha portato a Cersaie 2016 nuove declinazioni della serie I Classici di Rex, la collezione di rivestimenti in gres porcellanato colorato a tutta massa

Realizzata con la più avanzata tecnologia digitale applicata al gres porcellanato, la serie Marmoker di Casalgrande Padana interpreta la materia ceramica riproponendo le proprietà dei marmi da estrazione

A sinistra: con il marchio SapienStone, Iris Ceramica Group ha lanciato durante i giorni di Cersaie il nuovo brand dedicato ai top cucina. A destra: Powder di Marazzi, una reinterpretazione in gres porcellanato di un cemento urbano dalla superficie morbida e dalla
grafica casuale, caratterizzata da sfumature e tenui aloni che esaltano l’imperfezione della materia