Soph. Roppongi Hills

Progettato dallo studio Nobuo Araki – The Archetype a Tokyo, Soph. Roppongi Hills crea un senso di apertura e permette alla luce naturale di diffondersi nello spazio.

Nobuo Araki – The Archetype, Soph. Roppongi Hills, Tokyo, 2016
Il progetto è stato lanciato come parte del rinnovamento del quarto piano di Roppongi Hills, uno dei più grandi complessi urbani del Giappone. La struttura labirintica di Roppongi Hills è una metropoli a sé. Un lato del negozio affaccia su un grande vuoto, dall’altra si affaccia invece su un ampio corridoio.
Nobuo Araki – The Archetype, Soph. Roppongi Hills, Tokyo, 2016
In apertura e sopra: Nobuo Araki – The Archetype, Soph. Roppongi Hills, Tokyo, 2016. Artwork: Takashi Murakami, You are Hollow, And So Am I, 2015. Acrilico su tela montato su una struttura di alluminio, 170 x 144.7 cm. ©2015 Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Courtesy Galerie Perrotin
Nobuo Araki ha cercato di evitare la costruzione di pareti che bloccassero il corridoio. Per le attrezzature necessarie quali mensole e attaccapanni sono stati progettati dei sistemi pensili. Questa configurazione favorisce l’ingresso naturale della luce e dà una sensazione di apertura, integrando il negozio nella struttura dell’edificio.
Takashi Murakami, You are Hollow, And So Am I, 2015. Acrylic on canvas mounted on aluminum frame, 170 x 144.7 cm. ©2015 Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co., Ltd. All Rights Reserved. Courtesy Galerie Perrotin
Nobuo Araki – The Archetype, Soph. Roppongi Hills, Tokyo, 2016. Artwork: Takashi Murakami, You are Hollow, And So Am I, 2015. Acrilico su tela montato su una struttura di alluminio, 170 x 144.7 cm. ©2015 Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Courtesy Galerie Perrotin
Al centro dello spazio rimane un imponente pilastro che non poteva essere rimosso. Questo è stato trasformato in un elemento simbolico, utilizzando il suo lato lungo per esporre opere d’arte. Il pilastro con la sua presenza dimostra il rapporto inscindibile tra Soph e Roppongi Hills.

Soph. Roppongi Hills, Tokyo
Tipologia: negozio
Architetto: Nobuo Araki – The Archetype
Costruzione: Kosakusha
Superficie: 116 mq
Completamento: 2016

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram