Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Walls of Hanok
Cha Jang-sup ha documentato più di 400 case tradizionali coreane negli ultimi dieci anni e catturato la loro bellezza originaria raramente osservabile nell’architettura moderna.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
Onground ha presentato “Walls of Hanok”, una mostra personale di fotografie di Cha Jang-sup, storico e fotografo.
Cha Jang-sup, residenza a Ganggol, 2016, stampa digitale su carta coreana, 50x40cm, edizione di 10
Cha è uno storico specializzato nella storia coreana e in special modo nella storia familiare coreana; è stato affascinato dalla bellezza degli hanok, case tradizionali coreane. Dal suo interesse è nato un processo catalogazione e documentazione di case familiari coreane sparse in tutto il paese.
Cha Jang-sup, residenza a Bamgasi, 2015, stampa digitale su carta coreana, 45x50cm, edizione di 10
Ha documentato più di 400 case tradizionali coreane negli ultimi dieci anni e catturato la loro bellezza originaria raramente osservabile nell’architettura moderna. In particolare le pareti esterne degli hanok esprimono l’unicità di queste opere tradizionali.
Cha Jang-sup, Dosanseodang, 2014, stampa digitale su carta coreana, 57x40cm, edizione di 10
L’involontaria composizione asimmetrica di cornici in legno e spazi vuoti delle pareti degli hanok mostrano i tradizionali valori estetici della Corea e hanno una visione diversa di queste abitazioni vernacolari.
fino al 23 agosto 2016 Walls of Hanok. Balance of Asymmetries and Beauty of Blank Space Onground Gallery Seul, Corea