
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

Seitaro Aso Architecture e Tyrant hanno evitato la rimozione del rivestimento esistente, ove possibile, al fine di ridurre i costi di smantellamento, e hanno applicato il nuovo materiale di finitura direttamente su quella originale. Per essere precisi, i pavimenti a spina di pesce e le grandi piastrelle sono stati applicati direttamente sul pavimento esistente, e le pareti e soffitti originali rivestiti di carta da parati sono stati direttamente coperti dal cartongesso e rifiniti con vernice.
D’altra parte, le opere di rimozione sono state ridotte al minimo: in particolare è stata eliminata la parete divisoria tra la sala-cucina e il soggiorno, funzionalmente inutile, e alcuni contenitori a parete. Le strutture portate allo scoperto dalla rimozione di questi elementi sono stati lasciati in vista.


Saito House, Setagaya-ku, Tokyo, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Seitaro Aso Architecture e Tyrant Inc
Area: 30 mq
Completamento: 2015

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.