
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

Seitaro Aso Architecture e Tyrant hanno evitato la rimozione del rivestimento esistente, ove possibile, al fine di ridurre i costi di smantellamento, e hanno applicato il nuovo materiale di finitura direttamente su quella originale. Per essere precisi, i pavimenti a spina di pesce e le grandi piastrelle sono stati applicati direttamente sul pavimento esistente, e le pareti e soffitti originali rivestiti di carta da parati sono stati direttamente coperti dal cartongesso e rifiniti con vernice.
D’altra parte, le opere di rimozione sono state ridotte al minimo: in particolare è stata eliminata la parete divisoria tra la sala-cucina e il soggiorno, funzionalmente inutile, e alcuni contenitori a parete. Le strutture portate allo scoperto dalla rimozione di questi elementi sono stati lasciati in vista.


Saito House, Setagaya-ku, Tokyo, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Seitaro Aso Architecture e Tyrant Inc
Area: 30 mq
Completamento: 2015

Cordivari mette la tecnica in dialogo con l’estetica
Con le trame ritmate della loro superficie esterna, i ventilconvettori Run e Seven Lines diventano un componente naturale nel paesaggio degli interni contemporanei.