A Sense of Place

L’artista Joseph Beuys, seduto nel suo studio rivestito di cuoio, è l’immagine iconica da cui sono partiti Claesson Koivisto Rune per questa collezione di tappeti in pelle.

Claesson Koivisto Rune, A Sense of Place
Claesson Koivisto Rune presenta una nuova collezione di tappeti in pelle durante la Stockholm Design Week.
La collezione è prodotta da Tärnsjö Garveri – una delle pche concerie vegetali rimaste – ed è realizzata a mano in pelle conciata al vegetale. I tappeti sono prodotti in edizione numerata e distribuiti in varie dimensioni e colori dal marchio Ogeborg.
Claesson Koivisto Rune, A Sense of Place
Claesson Koivisto Rune, A Sense of Place: Marfa Crossroads. Selle e stivali sono sempre stati realizzati in pelle per la sua robustezza e resistenza all'usura. È sembrato quindi appropriato fare un tappeto, che deve sopportare eventi pubblici e privati, in quello stesso materiale

“In un’immagine iconica, l’artista Joseph Beuys è seduto su un divano nel suo studio, mentre parla al telefono. Il pavimento dello studio è ricoperto di pellami interi, cuciti insieme. Mettere la pelle sul pavimento può sembrare una cosa strana ma, pensandoci bene, si tratta per molti versi del materiale perfetto. Naturale e durevole, mantiene un bell’aspetto anche dopo molti anni. Inoltre, è un uso responsabile di ciò che è in realtà un sottoprodotto dall’industria della carne e dei latticini.” Spiegano i designer.

Il primo pezzo è stato ideato da Claesson Koivisto Rune per il progetto architettonico per l’inde/jacobs gallery building, a Marfa, Texas. Pensando alla tradizione agricola del Texas, la pelle, con la sua resistenza, è diventata la scelta più ovvia. La collezione è ora completata con altri due tappeti.

La collezione è parte di una mostra dal titolo “A Sense of Place” al Nitty Gritty Store, a Stoccolma, fino al 28 febbraio.

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram