Shigeru Ban: Nepal project

Sarà costruito entro la fine di agosto il prototipo del sistema costruttivo sviluppato da Shigeru Ban Architects con telai in legno e mattoni recuperati dalle macerie.

Shigeru Ban, Nepal project
Il sistema sviluppato da Shigeru Ban Architects per Nepal Project può essere assemblato collegando i telai modulari in legno (90 x 210 centimetri) e tamponandoli con mattoni recuperati dalle macerie.
Questo semplice metodo di costruzione permette a chiunque di collegare i telai molto rapidamente e, una volta fissata la copertura superiore (a traliccio in tubi di carta locali) e rivestita la struttura in legno con un foglio di plastica, l i rifugi possono immediatamente essere abitatii. In seguito, le persone possono impilare i mattoni recuperati dalle macerie all’interno dei telai e completare la costruzione. Il primo prototipo sarà costruito entro la fine del mese di agosto.

Nepal Project
Architetti: Shigeru Ban Architects
Rappresentazioni in collaborazione con: Calzada Visualization
Progetto in collaborazione con: TSP TAIYO Inc., ICTC Group, Saraf Foundation for Himalayan Traditions & Culture, The Taragaon Museum

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram