![Todo por la praxis, Archivio TAZ, Tempory Autonomous Zone, Luxembourg Todo por la praxis, Archivio TAZ, Tempory Autonomous Zone, Luxembourg](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/07/20/todo_por_la_praxis/domus-01-taz-archive.jpg.foto.rmedium.jpg)
L’intenzione era quella di creare una collezione di spazi che permettesse una lettura sintetica delle informazioni di ciascuno, in modo da estrarre gli elementi fondamentali per capire e comprendere queste iniziative. In questo modo, si può considerare Archivio TAZ come una guida alla realizzazione di progetti basati su esperienze già fatte, o come una piattaforma che permette di connettersi con esse.
Questo dispositivo è strutturato come uno spazio fisico per ospitare l’archivio, che consente di controllare le informazioni che on-line attraverso un dispositivo analogico.
![Todo por la praxis, Archivio TAZ, Tempory Autonomous Zone, Luxembourg Todo por la praxis, Archivio TAZ, Tempory Autonomous Zone, Luxembourg](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/07/20/todo_por_la_praxis/domus-03-taz-archive.jpg.foto.rmedium.jpg)
![](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/07/20/todo_por_la_praxis/gallery/domus-02-taz-archive.jpg.foto.rmedium.png)
fino al 6 settembre 2015
Archivio TAZ, Temporary Autonomous Zone, Lussemburgo
Architetti: Todo Por La Praxis
Committente: Casino Luxembourg Forum d’art Contemporain
Completamento: 2015