Paolo Benevelli: Eolique

Paolo Benevelli parte dallo studio del movimento di una forma geometrica per realizzare una lampada “con le ali”, che cambia luce e forma, prodotta da Officinanove.

Paolo Benevelli, Eolique, Officinanove
La lampada Eolique, disegnata da Paolo Benevelli per Officinanove, nasce dal lavoro su una forma geometrica e sullo sviluppo del suo movimento.
Utilizzando la tecnologia di taglio laser sono state ottenute le ali che, sovrapposte, ruotano su se stesse e permettono di gestire la luce e di creare geometrie ed effetti di illuminazione.
Paolo Benevelli, Eolique, Officinanove
Paolo Benevelli, Eolique, Officinanove

Le ali, oltre ad essere diffusore di luce, sono il “sistema” di raffreddamento dell’illuminazione LED. Infatti, il calore emesso dal LED si disperde dal corpo centrale fino alla parte estrema delle fasce evitando il surriscaldamento della lampada.

Il fatto di poter muovere le ali, semplicemente con le mani, consente di creare un’immagine sempre nuova dell’oggetto, unica e personale, lasciando spazio alla trasformazione.

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram