In spiaggia a Washington

L’installazione di Snarkitecture al National Building Museum porta al centro di Washington, DC l’esperienza estiva per eccellenza: andare in spiaggia.

Snarkitecture, The Beach, view of the installation at the National Building Museum, Washington, D.C.
The Beach, la grande installazione commissionata dal National Building Museum a Snarkitecture, riempie con i suoi 900 metri quadri la maestosa Great Hall, trasformandola in un “oceano” di quasi un milione di palline traslucide di plastica riciclabile.
Snarkitecture, The Beach, view of the installation at the National Building Museum, Washington, D.C.
Snarkitecture, The Beach, vista dell'installazione al National Building Museum, Washington, D.C.

The Beach, contenuta all’interno di un parallelepipedo e realizzata con materiali da costruzione come ponteggi, pannelli di legno e reti traforate, è completamente bianca, in linea con l’estetica di Snarkitecture.

Sedie a sdraio e ombrelloni monocromatici punteggiano i 15 metri del “litorale”, e l’“oceano” culmina in una parete a specchio che crea una distesa riflessa apparentemente infinita. I visitatori sono invitati a “nuotare” nel mare, o a trascorrere il pomeriggio in spiaggia a leggere un libro o a praticare attività balneari come i racchettoni, a prendere un drink rinfrescante al bar, o stare sul bagnasciuga.

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram