I’ll Be There Forever

Curata da Cloe Piccoli, “I’ll Be There Forever / The Sense of Classic” porta a Palazzo Cusani, Milano, un dialogo tra classico e contemporaneo nel lavoro di importanti artisti italiani.

Armin Linke, <i>Carlo Scarpa, Palazzo Abatellis, Room with Bust of a Gentlewoman</i>, Palermo, 2015. © Armin Linke, 2015
“I’ll Be There Forever / The Sense of Classic” – la prima mostra di arte contemporanea prodotta da Acqua di Parma, curata da Cloe Piccoli nelle sale di Palazzo Cusani, a Milano – ha l’obiettivo di presentare come classico e contemporaneo dialoghino nel lavoro di alcuni degli artisti italiani più interessanti del momento: Rosa Barba, Massimo Bartolini, Simone Berti, Alberto Garutti, Armin Linke, Diego Perrone, Paola Pivi.
La mostra scandaglia il tema del classico nell’arte contemporanea, osservando come gli artisti si confrontino con questo concetto. Il classico di “I’ll Be There Forever” è “The Sense of Classic”, ovvero non uno stile o una citazione, ma un’atmosfera, un’ispirazione, un elemento sfuggente, evanescente, eppure assertivo nella sua presenza persistente.
Diego Perrone, <i>Untitled</i>, 2015. Glass casting, 70 x 85 x 16 cm produced for “I’ll Be There Forever”. Courtesy the artist and Massimo De Carlo, Milan/London.  Acqua di Parma Collection. Photo ©A.Osio
In apertura: Armin Linke, Carlo Scarpa, Palazzo Abatellis, Room with Bust of a Gentlewoman, Palermo, 2015. © Armin Linke, 2015. Sopra: Diego Perrone, Untitled, 2015. Vetro, 70 x 85 x 16 cm. Prodotto per “I’ll Be There Forever”. Courtesy the artist and Massimo De Carlo, Milan/London. Acqua di Parma Collection. Photo ©A.Osio
La mostra si apre con La Fusione della Campana, l’imponente scultura di Diego Perrone, un’opera del 2007 che racconta come l’attenzione per temi e suggestioni classiche e storiche sia una costante nel lavoro di questi artisti. Da qui “I’ll Be There Forever” procede con una sequenza serrata di nuove produzioni commissionate da Acqua di Parma per questa mostra e per questo luogo. Nelle corti, nei giardini, nelle sale preziosamente decorate con stucchi e intarsi barocchi, gli artisti dialogano con l’idea del classico – interpretando antico e contemporaneo, epoche e luoghi, materie e tecnologie – per restituirne una visione sfaccettata e complessa. In mostra sculture, installazioni ambientali, film, dipinti, fotografie si confrontano con il Rinascimento, trasfigurano Giotto e Leonardo, rimandano al cinema di Tarkovsky e di Fellini, ripensano l’architettura classica, dall’Acropoli di Atene alla Valle dei templi di Agrigento, ma anche il Modernismo di Carlo Scarpa e le visionarie architetture di Amburgo di Herzog & de Meuron.
Rosa Barba, <i>The Hidden Conference: About the Shelf and Mantel</i>, 2015. 35-mm film, 12 min. Film still. © Rosa Barba
Rosa Barba, The Hidden Conference: About the Shelf and Mantel, 2015. 35-mm film, 12 min. Film still. © Rosa Barba

A sottolineare la relazione fra classico e contemporaneo lo studio di architettura Kuehn Malvezzi ha lavorato a un allestimento che mette in dialogo il contemporaneo con il Palazzo Neoclassico, utilizzando tessuti di Rubelli; mentre gli art directors di Leftloft interpretano il concetto della mostra in una grafica classica e insieme contemporanea.

Accompagnerà la mostra un libro, edito da Electa, che approfondirà il tema con saggi critici di Cloe Piccoli, Alessandro Rabottini, Martin Herbert, Pier Paolo Tamburelli e Paola Nicolin.


15 maggio – 4 giugno 2015
I’ll Be There Forever / The Sense of Classic
mostra ideata e prodotta da Acqua di Parma
a cura di Cloe Piccoli
allestimento di Kuehn Malvezzi
direzione artistica di Leftloft
Palazzo Cusani
via Brera 15, Milano

Il Bagno diventa oasi di benessere con Laufen

Laufen continua a innovare, elevando l'ambiente bagno a cuore del benessere quotidiano con due nuove collezioni: ARUN e CLEANET AURIA.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram