
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

Durante la residenza il duo ha lavorato al progetto Open Source Wunderkammer in collaborazione con Tecnificio.
Open Source Wunderkammer è un paravento espositivo realizzato con fresa a controllo numerico per accogliere una collezione di oggetti stampati in 3D raccolti dai confini più lontani della rete. Ogni Wunderkammer è unico quanto lo sono gli intenditori che cercano, scoprono, scaricano da Internet e fabbricano localmente gli oggetti.


14–19 aprile 2015
Open Source Wunderkammer
CNA Milano Monza Brianza
via Savona 52, Milano

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.