
Per poter dare vita ad un movimento fluido, le varie reazioni a catena della struttura devono susseguirsi in modo scorrevole e ogni singolo elemento deve svolgere il suo compito senza errori. Così accade ad Helio Curve, la scultura cinetica che prende forma e si muove ininterrottamente, proprio come fosse animata. Il progetto è dinamismo, armonia dei singoli elementi in legno che, connessi fra loro, trasmettono l’idea del ritmo della natura. Si tratta della trasposizione della firma stilistica di Hyundai – Fluidic Sculpture – dove il processo del design trae ispirazione dal costante dinamismo della natura, trasmettendo un senso di fluidità all’auto.
L’installazione rientra nel più ampio progetto globale “Sculpture in Motion”, che vede collaborare la casa automobilistica con diversi artisti che interpretano il design Fluidic Sculpture avvicinandolo al pubblico attraverso forme ed espressioni sempre nuove.

14–19 aprile 2015
Sculpture in motion 2.0 - Helio Curve
Superstudio Più
Via Tortona 27, Milano

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.