
Lo studio si trova in un li-long – un tipico quartire della fine del XIX secolo caratterizzato dai vicoli che collegano storia, edifici, abitanti e pettegolezzi.
Nel corso degli anni, questo calicanto ha testimoniato il passare del tempo, sopravvivendo a numerosi abusi e a una mancanza di manutenzione. Per proteggerlo e mantenerlo segreto, Lukstudio ha creato un “contenitore” che da una grande porta vetrata incorniciata in un portico d’acciaio conduce a una serie di spazi che comprende una galleria d’ingresso, locali di servizio e dispensa.


Office around a tree, Shanghai
Tipologia: ufficio
Architetti: Lukstudio
Team di progetto: Christina Luk, Wesley Shu, Scott Baker, Mavis Li
Impresa: Shanghai Dong Yuan
Arredi: Hay, Paustian, Fermob
Luci: Tons
Area: 133 mq
Completamento: 2014

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.