
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


01 / 07

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.

Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu di So-Il, “Blueprint,” 2015. Vista dell'installazione. Photo Iwan Baan. Courtesy of Storefront for Art and Architecture.
fino al 21 marzo 2015
Blueprint
a cura di Sebastiaan Bremer, Florian Idenburg e Jing Liu (So-Il)
progetto dell’allestimento So-Il
Basata sulla mostra “Blueprint” (1998) a cura di Sebastiaan Bremer e Pieter Woudt
Storefront for Art and Architecture
97 Kenmare Street, New York

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.