
Per ora il progetto è ancora un prototipo, sviluppato da Lesia Trubat come tesi di laurea, ma la giovane designer spagnola è alla ricerca di una collaborazione per lo sviluppo e la produzione di E-Traces. L’idea è che questo progetto possa essere trasferito ad altre discipline della danza (ma anche altri sport o qualsiasi altro tipo di gesti di movimento) e le applicazioni sono molteplici, dall’auto-apprendimento all’uso didattico durante la lezioni di danza o la rappresentazione grafica dello spettacolo dal vivo.

E-Traces
Design: Lesia Trubat
Preogetto di laurea a ELISAVA, 2014
Ballerina: Triana Botaya
Relatori: Josep Puig / Noel Díaz
Video: Marta Guillén
Ringraziamento: Martín Azúa

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.