
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.
Per celebrare e promuovere l’uscita della collezione è stato realizzato un negozio pop-up, rimasto aperto una settimana. Il progetto dello spazio si propone di tradurre lo spirito della collezione, senza trattare i motivi come un semplice pattern sempre uguale a se stesso. Pannelli rettangolari con intagliate le sagome degli animali occupano il centro del negozio.
Lo spazio ritagliato funziona come appendiabiti e cme mensola per esporre i capi. Dal punto di vista spaziale, Keisuke Fujiwara rende “vivi” gli animali della collezione.


Kazumasa Nagai per Pleats Please Issey Miyake pop-up shop, Tokyo
Tipologia: pop-up shop
Architetti: Keisuke Fujiwara
Area: 72 mq
Completamento: 2014

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.