House in the forest

Nata dalla fantasia dell’artista Robert Lachance, questa scultura abitabile vicino al Dufresne Regional Park, in Canada, racconta una storia fatta di simboli e connessioni.

House in the forest
Quando si entra nella casa disegnata da Robert Lachance il modo abituale di scoprire gli spazi viene completamente sovvertito.
Non si decide dove andare ma ci si lascia condurre attraverso gli spazi della casa da connessioni che non sono funzionali ma narrative. Mentre ci si muove lentamente attraverso questa casa-museo, l’attenzione è continuamente catturata dai dettagli. Travi di legno scorrono lungo il soffitto del soggiorno per poi esplodere in dita metalliche che sprofondano brutalmente nel muro: sembra che le curve del legno e del metallo danzino sopra la testa dei visitatori. Come spiega l’artista, l’intento è quello di far vivere l’ambiente.
House in the forest
Robert Lachance, Casa nella foresta, Val-David, Canada
Nello spirito del Merzbau di Kurt Schwitters, questo progetto riflette l’appropriazione dello spazio da parte di Lachance, sia artisticamente che personalmente. Oltre alle forme originali dei vari elementi architettonici che hanno ispirato la struttura della casa, le pareti ospitano imponenti sculture dell’artista perfettamente integrate nel progetto dello spazio.
Robert Lachance, House in the forest, Val-David, Canada
Robert Lachance, Casa nella foresta, Val-David, Canada
Gli apparecchi di illuminazione sono tra gli elementi che esprimono l’approccio architettonico narrativo di Lachance. La combinazione di materiali, texture e forme cattura l’occhio e invita a seguire i segni cabalistici che sembrano proiettare nello spazio. Pertanto, l’intervento architettonico dell’artista è quasi grafico nelle sue forme, come se volesse letteralmente disegnare una storia con travi, pilastri e piastrelle di ceramica.

Casa nella foresta, Val-David, Canada
Tipologia: residenza
Design: Robert Lachance
Completamento: 2014

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige

In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram