
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

La prima idea è stata quella di utilizzare l’origami, la tradizionale arte giapponese di piegare un foglio di carta bidimensionale per ottenere un oggetto tridimensionale.
Per tradurre bidimensionalità e tridimensionalità in una nuova forma Nendo ha trasferito le pieghe degli origami sulla superficie esterna di una serie di tazze, creando un pattern, e ha disegnato al loro interno la figura dell’animale che sarebbe stata realizzata da quella sequenza di piegature. Scoiattoli e pinguini appaiono man mano che la gente beve, traducendo le pieghe astratte in forme riconoscibili. Poi ha applicato la stessa idea a piatti, vassoi, cuscini e tappeti



Fusion
Design: Nendo
Produzione: BoConcept

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.