Nendo: Fusion

Nendo ha progettato per BoConcept la collezione di arredi e accessori Fusion, che crea nuove funzioni ed effetti ottici fondendo due elementi differenti.

Nendo: Fusion
Fusion è una collezione di tredici pezzi di arredo e complementi progettata da Nendo per il produttore danese BoConcept.
Come suggerisce il nome della collezione, l’intento è stato quello di crearenuove funzioni ed effetti ottici fondendo due elementi differenti.
Nendo: Fusion
Nendo, Fusion, BoConcept. Photo ©BoConcept

La prima idea è stata quella di utilizzare l’origami, la tradizionale arte giapponese di piegare un foglio di carta bidimensionale per ottenere un oggetto tridimensionale.

Per tradurre bidimensionalità e tridimensionalità in una nuova forma Nendo ha trasferito le pieghe degli origami sulla superficie esterna di una serie di tazze, creando un pattern, e ha disegnato al loro interno la figura dell’animale che sarebbe stata realizzata da quella sequenza di piegature. Scoiattoli e pinguini appaiono man mano che la gente beve, traducendo le pieghe astratte in forme riconoscibili. Poi ha applicato la stessa idea a piatti, vassoi, cuscini e tappeti

Il divano è composto da quattro cuscini liberamente posizionabili, offrendo agli utenti posizioni differenti per seduta, mentre la poltrona suggerisce l’idea di un’unica superficie piegata in forma tridimensionale. Entrambi rimandano al sistema dell’origami di trasformare una superficie continua in forme diverse e sono tentativi di fondere i concetti di completezza ed incompletezza.
Gli altri prodotti della collezione includono un orologio da parete con le forbici, una fusione di occhiali e tavoli che cambia forma, un cappello-soprammobile a forma di uccello molto comodo per nascondere piccoli oggetti e un portacandele reversibile per lumini e candele.
Nendo, Fusion, BoConcept
Nendo, Fusion, BoConcept. Photo ©BoConcept
In un progetto mostra l’ambizione di esplorare la facilità con cui le cose possono essere fuse, un lieve dislivello tra ripiani e strutture verticali permette a due sistemi di scaffalature di affiancarsi l’uno all’altro creando composizioni casuali.
Le superfici della libreria e dei cuscini riportano un disegno che richiama un tradizionale ricamo giapponese. Nendo tenta una fusione di scale e colori diversi variando la dimensione del modello e invertendo le combinazioni cromatiche sui diversi lati.

Fusion
Design: Nendo
Produzione: BoConcept

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram