
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.

Iris del tedesco Sebastian Scherer è una lampada in vetro soffiato a mano con rivestimento iridescente, mentre Macian dell’inglese James Fox è un kit di sopravvivenza.
La risposta di Nao Tamura è stata Interconnection, un’installazione fondata su un’oscillazione naturale che esplora la relazione d’interdipendenza dell’uomo con la natura. Partendo invece dalla suggestione per cui “tutto ciò che muove è vita ed emoziona”, Fabio Novembre presenta la vita come una danza nell’opera We dance che mette in scena il momento del concepimento. Mentre il MIT di Boston ha presentato Transform, un’installazione interattiva che si trasforma da oggetto statico a macchina in movimento.


8–13 aprile
Lexus Design Amazing
Circolo Filologico milanese
Via Clerici 10

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.