
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Gli artisti progetteranno un’installazione site-specific in hotel che riveli, da una parte, il desiderio liberatorio di spaccare tutto per creare qualcosa di nuovo e dall’altra la possibilità di preservare qualcosa: frammenti di storie, suoni, suggestioni, che comporranno una narrazione a più voci, spezzata e circolare al tempo stesso.


L’Hotel Locarno è da sempre l’indirizzo di riferimento per il mondo dell’arte, del cinema, della letteratura. Ha spesso ospitato artisti ed eventi, in linea con la sua vocazione artistica e con l’amore per l’arte dei suoi proprietari. Ed oggi è ancora un luogo amato da intellettuali. L’Hotel Locarno è stato inaugurato nel 1925 dagli allora proprietari svizzeri con i manifesti pubblicitari del famoso artista e cartellonista Anselmo Ballester.
Fino al 24 novembre 2013
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini: Crash
Hotel Locarno
via della Penna 22, Roma

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.