Le due piccole luci – bianca per la parte anteriore, rosso per la parte posteriore – si collegano facilmente a diverse parti di una bicicletta e si attivano e disattivano con un solo click. La portata del fascio luminoso è sufficientemente ampia da raggiungere i veicoli, anche se la luce è inclinata verso il basso.
Progettate per rimanere saldamente in posizione anche sulla strada più irregolare, le luci danno la possibilità di un raggio lampeggiante costante, lento o veloce, selezionato con una semplice interazione.
Una volta scesi dalla bicicletta, le luci sono facilmente rimovibili e possono essere attaccate tra loro e infilate in tasca. Lucetta incarna la massima utilità e versatilità. È stata progettata per occupare il minor spazio possibile e per stare con gli altri piccoli oggetti personali di uso quotidiano – chiavi, cellulare, spiccioli – che ‘abitano’ le nostre tasche. L'oggetto è semplice e non ha un aspetto tecnico, è piuttosto amichevole, ‘pulito’ e anche un po' misterioso.
Emanuele Pizzolorusso (1981) è un designer italiano che vive ad Helsinki. Dopo aver fondato il suo studio nel 2011, ha lavorato con diversi clienti internazionali sia come concept sia come industrial designer.


Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.