Therese Granlund: Form Follows Foam

La serie di arredi della giovane designer svedese accosta tipologie archetipe del design – come sedie, armadi e sgabelli – a escrescenze deformi e misteriose, a metà strada tra lo stato solido e quello liquido.

La giovane designer svedese Therese Granlund ha recentemente presentato il suo progetto di tesi Form Follows Foam durante la mostra di fine anno della Design Academy di Eindhoven. La serie si propone di criticare la scena contemporanea del design, indagando la possibilità di una metodologia progettuale più vitale, stimolante e imprevedibile. Quello che la Granlund cerca di affrontare e attaccare è soprattutto "l'ossessione per la perfezione e il controllo."

"Il design può essere visto come il veicolo di un'estetica dettata dal nostro tempo", afferma la designer. "Ma si tratta di una macchina bloccata nella corsia lenta, costantemente superata da altri media propri della cultura popolare. Uno stato di indifferenza ha trasformato l'industria del design in una compagnia di codardi narcisisti, comunità a cui appartengo".

Nel tentativo di intraprendere un percorso creativo alternativo, Therese Granlund ha iniziato una ricerca attiva, "di quel metodo attraverso il quale sono stata poi costretta a confrontarmi con le mie conclusioni di estetica, dove avevo bisogno di sacrificare la mia ossessione di controllo al fine di raggiungere un migliore stato di creatività". La designer ha così scelto di lavorare con il poliuretano, che si caratterizza come "un materiale di classe bassa, senza alcuna pretesa artificiosa di esaltare in qualche modo il significato o la funzione dell'oggetto", oltre ad essere il materiale più utilizzato nell'industria dei mobili di oggi.
Therese Granlund, <em>Form Follows Foam</em>, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, Form Follows Foam, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
La serie finale di arredi si accosta a tipologie archetipiche di design come sedie, armadi, sgabelli, con aggiunte deformi e misteriose, a metà strada tra lo stato solido e quello liquido. "Io gioco con il desiderio e la provocazione, con una collezione di mobili che offusca la percezione tradizionale del gusto e dei valori, l'accettazione e il rifiuto", afferma Granlund. "L'arredamento è come un mix tra una dichiarazione di oggetti funzionali e un manifesto incastrato tra la funzionalità e l'estetica degli oggetti. Se riuscirò a rimanere in equilibrio sul confine tra attrazione e repulsione, allora avrò avuto successo".
Therese Granlund, <em>Form Follows Foam</em>, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, Form Follows Foam, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, <em>Form Follows Foam</em>, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, Form Follows Foam, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, <em>Form Follows Foam</em>, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, Form Follows Foam, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, <em>Form Follows Foam</em>, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012
Therese Granlund, Form Follows Foam, progetto di tesi presentato alla Design Academy di Eindhoven nel corso della Dutch Design Week 2012

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram