La mucopolisaccaridosi è una malattia tanto grave quanto rara che colpisce alcuni bambini nell'età della crescita. La tragedia di questi bambini è che la loro vita va a ritroso: alla nascita sembrano normali, la malattia si manifesta con il passare del tempo e, in certi casi, solo tardivamente; le conseguenze variano da una sindrome all'altra. La maggior parte dei bambini colpiti soffre di gravi handicap (disturbi visivi, respiratori, cardiaci, digestivi, motori). Spesso la crescita è limitata e vi possono essere ritardi, sia psichici sia fisici, in costante progressione. In alcune forme si perdono alcuni apprendimenti: bambini che hanno imparato a parlare e camminare, ad essere autonomi in certe funzioni, arrivano a non parlare più, diventano incontinenti, si irrigidiscono nelle articolazioni. L'Associazione AIMPS è un'associazione di genitori e per aiutarli, dopo quanto abbiamo fatto con il supporto di tutti, occorre uno sforzo ulteriore. La sede operativa dell'associazione è a Senago (Milano), via Volta 291. Numero verde 800.91001

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.